Foggia 1943 una città precipitata nel buio
di ANVCG Foggia
23 Maggio 2022
Evento a ricordo dei bombardamenti subiti dalla città di Foggia nell’estate del 1943, che provocarono tante distruzioni e migliaia di vittime civili.
L’evento “MEMORIA E ATTUALITÀ – STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI”, organizzato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG), si svolgerà lunedì 30 maggio 2022 nel Teatro “U. Giordano”, di Foggia, con ingresso libero alle ore 18 ed al quale parteciperanno anche il Presidente Nazionale ed il Consiglio Nazionale dell’ANVCG.
Interventi, proiezioni di video con testimonianze e musica per la pace.
Con il patrocinio del Comune di Foggia.
Obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.
Evento a ricordo dei bombardamenti subiti dalla città di Foggia nell’estate del 1943, che provocarono tante distruzioni e migliaia di vittime civili.
L’evento “MEMORIA E ATTUALITÀ – STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI”, organizzato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG), si svolgerà lunedì 30 maggio 2022 nel Teatro “U. Giordano”, di Foggia, con ingresso libero alle ore 18 ed al quale parteciperanno anche il Presidente Nazionale ed il Consiglio Nazionale dell’ANVCG.
Interventi, proiezioni di video con testimonianze e musica per la pace.
Con il patrocinio del Comune di Foggia.
Obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.
Evento a ricordo dei bombardamenti subiti dalla città di Foggia nell’estate del 1943, che provocarono tante distruzioni e migliaia di vittime civili.
L’evento “MEMORIA E ATTUALITÀ – STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI”, organizzato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG), si svolgerà lunedì 30 maggio 2022 nel Teatro “U. Giordano”, di Foggia, con ingresso libero alle ore 18 ed al quale parteciperanno anche il Presidente Nazionale ed il Consiglio Nazionale dell’ANVCG.
Interventi, proiezioni di video con testimonianze e musica per la pace.
Con il patrocinio del Comune di Foggia.
Obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.
Evento a ricordo dei bombardamenti subiti dalla città di Foggia nell’estate del 1943, che provocarono tante distruzioni e migliaia di vittime civili.
L’evento “MEMORIA E ATTUALITÀ – STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI”, organizzato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG), si svolgerà lunedì 30 maggio 2022 nel Teatro “U. Giordano”, di Foggia, con ingresso libero alle ore 18 ed al quale parteciperanno anche il Presidente Nazionale ed il Consiglio Nazionale dell’ANVCG.
Interventi, proiezioni di video con testimonianze e musica per la pace.
Con il patrocinio del Comune di Foggia.
Obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.
Evento a ricordo dei bombardamenti subiti dalla città di Foggia nell’estate del 1943, che provocarono tante distruzioni e migliaia di vittime civili.
L’evento “MEMORIA E ATTUALITÀ – STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI”, organizzato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG), si svolgerà lunedì 30 maggio 2022 nel Teatro “U. Giordano”, di Foggia, con ingresso libero alle ore 18 ed al quale parteciperanno anche il Presidente Nazionale ed il Consiglio Nazionale dell’ANVCG.
Interventi, proiezioni di video con testimonianze e musica per la pace.
Con il patrocinio del Comune di Foggia.
Obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.
Foggia 1943 una città precipitata nel buio
di ANVCG Foggia
23 Maggio 2022
Evento a ricordo dei bombardamenti subiti dalla città di Foggia nell’estate del 1943, che provocarono tante distruzioni e migliaia di vittime civili.
L’evento “MEMORIA E ATTUALITÀ – STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI”, organizzato dalla Sezione Provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG), si svolgerà lunedì 30 maggio 2022 nel Teatro “U. Giordano”, di Foggia, con ingresso libero alle ore 18 ed al quale parteciperanno anche il Presidente Nazionale ed il Consiglio Nazionale dell’ANVCG.
Interventi, proiezioni di video con testimonianze e musica per la pace.
Con il patrocinio del Comune di Foggia.
Obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2.