Giornata Mondiale della Vista 2025: la Cooperativa Louis Braille porta a Manfredonia un evento di prevenzione

8 Ottobre 2025      di Louis Braille ONLUS

8 Ottobre 2025
di Louis Braille ONLUS

La vista è uno dei beni più preziosi che possediamo, eppure troppo spesso viene trascurata, fino a quando non emergono i primi segnali di difficoltà. La Giornata Mondiale della Vista, celebrata ogni anno il secondo giovedì di ottobre, nasce proprio con l’obiettivo di riportare l’attenzione collettiva su un tema che riguarda tutti: la salute degli occhi e l’importanza della prevenzione.

In questo contesto si inserisce l’iniziativa, promossa dalla Fondazione Sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – IAPB Italia ETS, organizzata ed attuata dalla Cooperativa Louis Braille ONLUS di Foggia, da sempre attiva nella tutela dei diritti delle persone con disabilità visiva e nell’educazione alla prevenzione. In collaborazione con l’APS Diomedes di Manfredonia e con il patrocinio della Città di Manfredonia e del Lions Club Manfredonia, la Cooperativa Louis Braille ha organizzato per il 9 ottobre 2025 alle ore 18.00 una conferenza stampa pubblica presso la Sala delle Vetrate “Aronne Del Vecchio” del Comune di Manfredonia.

L’incontro sarà presentato da Michele Corcio, Presidente della Cooperativa Louis Braille, che aprirà i lavori offrendo un’introduzione sul significato della Giornata Mondiale della Vista e sul valore della prevenzione come responsabilità condivisa.

A dare spessore scientifico all’appuntamento sarà il contributo del Prof. Filippo Cruciani, figura di rilievo nel panorama oftalmologico nazionale, già docente universitario presso “La Sapienza” di Roma e direttore scientifico della rivista Oftalmologia Sociale. Con la sua esperienza, Cruciani accompagnerà i presenti in un viaggio tra le patologie più diffuse – come glaucoma, retinopatia diabetica e degenerazione maculare – spiegando in termini accessibili perché è fondamentale sottoporsi a controlli regolari e riconoscere tempestivamente i segnali d’allarme.

La conferenza si aprirà anche con i saluti istituzionali del Sindaco di Manfredonia e dell’Assessora al Welfare e alla Cultura, che ribadiranno l’impegno dell’amministrazione nel promuovere iniziative di prevenzione e nel sostenere il lavoro delle realtà sociali attive sul territorio.

L’evento intende coinvolgere non solo chi già conosce da vicino le problematiche legate alla disabilità visiva, ma anche famiglie, giovani e persone anziane che desiderano prendersi cura del proprio benessere. Il messaggio che la Cooperativa Louis Braille vuole trasmettere è chiaro: la prevenzione non riguarda soltanto i pazienti o chi presenta sintomi, ma ogni individuo. Imparare ad avere attenzione per la salute degli occhi significa migliorare la qualità della vita e ridurre l’incidenza di malattie che, se trascurate, possono condurre alla perdita della vista.

La Giornata Mondiale della Vista, quest’anno, rappresenta dunque un’occasione per riaffermare con forza la centralità del diritto alla salute visiva e per ribadire il ruolo che la comunità deve avere nel proteggere e promuovere questo diritto. Con l’appuntamento del 9 ottobre, anche Manfredonia entra a pieno titolo in una rete di eventi che, in tutta Italia e nel mondo, richiamano l’attenzione su un tema universale: il valore della vista come patrimonio individuale e collettivo.

L’ingresso è libero e gratuito. La Cooperativa Louis Braille invita tutta la cittadinanza a partecipare, per condividere insieme un momento di approfondimento, sensibilizzazione e responsabilità civile verso un bene comune che merita la massima cura.

Per saperne di più

Visita il sito internet dell'iniziativa↑
Scarica il comunicato stampa PDF↓
Scarica la locandina↓

Condividi questa storia!