CHI SIAMO

La Louis Braille è una Cooperativa Sociale che da oltre tredici anni opera con dedizione nella provincia di Foggia per favorire l’inclusione scolastica, sociale e culturale delle persone con disabilità visiva, con o senza minorazioni aggiuntive. Costituita nel 2013 con l’obiettivo di garantire pari opportunità e promuovere l’autonomia delle persone cieche e ipovedenti, la Cooperativa si distingue per il suo approccio innovativo, che integra assistenza specialistica, formazione e sensibilizzazione della comunità. Nel corso degli anni, grazie al sostegno rivolto a circa 50 famiglie, è diventata un punto di riferimento per le persone con disabilità visiva sul territorio della provincia di Foggia, promuovendo attivamente l’inclusione e l’autonomia attraverso un approccio integrato che unisce assistenza, formazione e sensibilizzazione. Il lavoro svolto ha contribuito a costruire una comunità più consapevole e accogliente, nella quale ogni individuo può sviluppare le proprie potenzialità senza ostacoli. Grazie a un impegno costante e a una rete di collaborazioni solide, prosegue nel suo cammino con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visiva e favorirne la piena integrazione nella società.

La mission della Cooperativa Louis Braille è creare contesti inclusivi in cui le persone con disabilità visiva possano accedere alla cultura, all’istruzione e a esperienze di socializzazione. Ci impegniamo attivamente nella realizzazione di progetti che creino sempre più spesso le condizioni favorevoli ad un’educazione inclusiva ed un corretto inserimento della persona con disabilità all’interno della società in tutti i suoi aspetti. La nostra attitudine inclusiva si traduce in azioni educative, formative, riabilitative e socializzanti in tutti gli ambiti di convivenza (sociale, scolastica, culturale).
  • Michele Corcio (Presidente)
  • Beatrice Ferrazzano (Vicepresidente)
  • Cristiana Lioce (Consigliera)

DOCUMENTI

CHI SIAMO

La Louis Braille è una Cooperativa Sociale che da oltre tredici anni opera con dedizione nella provincia di Foggia per favorire l’inclusione scolastica, sociale e culturale delle persone con disabilità visiva, con o senza minorazioni aggiuntive. Costituita nel 2013 con l’obiettivo di garantire pari opportunità e promuovere l’autonomia delle persone cieche e ipovedenti, la Cooperativa si distingue per il suo approccio innovativo, che integra assistenza specialistica, formazione e sensibilizzazione della comunità. Nel corso degli anni, grazie al sostegno rivolto a circa 50 famiglie, è diventata un punto di riferimento per le persone con disabilità visiva sul territorio della provincia di Foggia, promuovendo attivamente l’inclusione e l’autonomia attraverso un approccio integrato che unisce assistenza, formazione e sensibilizzazione. Il lavoro svolto ha contribuito a costruire una comunità più consapevole e accogliente, nella quale ogni individuo può sviluppare le proprie potenzialità senza ostacoli. Grazie a un impegno costante e a una rete di collaborazioni solide, prosegue nel suo cammino con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità visiva e favorirne la piena integrazione nella società.

La mission della Cooperativa Louis Braille è creare contesti inclusivi in cui le persone con disabilità visiva possano accedere alla cultura, all’istruzione e a esperienze di socializzazione. Ci impegniamo attivamente nella realizzazione di progetti che creino sempre più spesso le condizioni favorevoli ad un’educazione inclusiva ed un corretto inserimento della persona con disabilità all’interno della società in tutti i suoi aspetti. La nostra attitudine inclusiva si traduce in azioni educative, formative, riabilitative e socializzanti in tutti gli ambiti di convivenza (sociale, scolastica, culturale).
  • Michele Corcio
    (Presidente)

  • Beatrice Ferrazzano
    (Vicepresidente)

  • Cristiana Lioce
    (Consigliera)

DOCUMENTI